HOME

FOTO MANU

Benvenuti!

Insegno Italiano, Storia e Geografia nella scuola media, ho da poco superato i quarant’anni, sono madre di due bambine e, nel mio tempo libero, amo leggere e scrivere.

Sono approdata all’insegnamento quasi per caso, con l’arrivo di una convocazione per una supplenza annuale mentre ero in viaggio di nozze. Una piccola scuola di campagna, vicino Cesano. Una scelta difficile, un mondo per me nuovo, sconosciuto.

Non scorderò mai il primo giorno di scuola. Gli occhi di ventisette alunni puntati su di me, la sensazione di paura che quasi blocca la voce.

Poi è successo qualcosa, qualcosa che continua a ripetersi ogni giorno. Ho capito che quello era il mio posto, e che niente più dell’insegnamento mi avrebbe dato gioia e soddisfazione.

Ancora oggi, entrando in classe, sento che quello è il luogo dove più mi sento realizzata.

Nella mia vita non ci sono stati solo momenti felici. Sono approdata alla scrittura dopo una terribile sofferenza, dovuta alla perdita di una persona a me profondamente cara. Scrivere è oggi un bisogno primario, un modo per evadere dalla realtà, creando storie e personaggi immaginari,  in cui ciascuno possa riconoscersi.

Dopo due anni d’intenso lavoro, è nato il mio primo romanzo, Quello che resta, pubblicato nel 2018 da Ianieri Editore.

Parallelamente alla scrittura del romanzo, ho portato avanti un progetto sulla Dislessia. Sono docente formatore per l’Associazione Arcos e ho scritto un breve manuale dal titolo Dislessia e didattica, pubblicato da Armando Editore nel 2018. Il testo è ispirato all’approccio multisensoriale americano Orton Gillingham e propone una pratica didattica riabilitativa per recuperare le lacune fonetiche degli alunni DSA.

In questo blog vorrei raccogliere i miei materiali, didattici e personali, rendendoli fruibili a chiunque desideri visionarli.

Buona lettura!